Per accedere al bonus del 110% occorre che il tecnico incaricato produca tutta una serie di documenti e informazioni riguardanti l’immobile e tutti i generatori presenti nell’immobile. Capita sovente che generatori a biomassa (stufe, caldaie, camini a pellet/legna) di vecchia, o anche recente, installazione non siano censiti al Catasto Regionale. Il numero di codice catasto è un dato fondamentale da comunicare. Se questo è il Vostro caso, potete contattarci per emissione/aggiornamento libretto di impianto e successivo accatastamento del/dei generatore/i presenti e installati nel Vostro immobile. In caso di generatori ad aria, siamo abilitati alla certificazione della Vostra canna fumaria, dato obbligatorio per rapporto di controllo positivo. In caso di generatori idro (collegati all’impianto di riscaldamento), dovete farvi rilasciare (in caso non l’abbiate già) la dichiarazione di conformità dell’idraulico che ha installato l’impianto. Al resto pensiamo noi, ovviamente dopo sopralluogo per visionare lo stato dell’impianto. Sapere come muoversi è il modo giusto di affrontare le pratiche necessarie ed evitare perdite di tempo.